Vacanze Gluten Free – Puntata 1: l’Europa
Si avvicinano le vacanze ed è molto importante conoscere come è gestito il gluten free nei diversi paesi.
In questa prima puntata parleremo dell’Europa.
La normativa sulla gestione degli allergeni è la stessa in tutta l’Unione Europea quindi in qualsiasi supermercato europeo possiamo trovare le stesse etichette che vediamo sugli alimenti che acquistiamo in Italia:
- senza glutine: l’alimento contiene meno di 20 mg/kg di glutine
- con contenuto di glutine molto basso: l’alimento contiene non più di 100 mg/ kg
Ma esistono anche all’estero associazioni come l’Associazione Italiana Celiachia?
E quali sono?
In questo articolo per Celiachia Oggi riporto le informazioni sui principali paesi europei: cosa c’è scritto in etichetta, quali sono i loghi, come funzionano i rimborsi e quali sono le associazioni di riferimento.

Laureata in Chimica con specializzazione post-laurea alla De Montfort University di Leicester (UK),
mi occupo da sempre di Sicurezza Alimentare.
Lo faccio con la mia azienda, Gruppo Maurizi, ma anche come formatrice e relatrice in Master e Convegni nazionali.
Invitata spesso in radio e televisione come esperta, collaboro con DiMartedì, il programma di Giovanni Floris.
Nel tempo libero divoro film in lingua originale e mi nutro di musica pop.
Il mio piatto forte?
Il tiramisù con le uova delle mie galline.