Come scegliere la Colomba pasquale
Si avvicina la Pasqua e tutti acquisteremo la Colomba per festeggiare con amici e parenti. Ma come viene prodotta questa prelibatezza?
Quali sono le caratteristiche che la rendono autentica?
Tag: dolci
Si avvicina la Pasqua e tutti acquisteremo la Colomba per festeggiare con amici e parenti. Ma come viene prodotta questa prelibatezza?
Quali sono le caratteristiche che la rendono autentica?
Cosa cambia a livello di gusto, qualità e sicurezza alimentare tra gelato artigianale e gelato industriale?
Quali sono le differenze tra i due tipi di gelato?
In questo articolo ti parlo di come preparare una pastiera sicura elencandoti,
ingrediente per ingrediente, quali sono le criticità dal punto di vista della sicurezza alimentare…
Il 7 luglio è stata la Giornata mondiale del cioccolato.
Ecco qualche consiglio di sicurezza alimentare per l’occasione, perché il cioccolato si consuma anche in estate.
Prima, però, un po’ di storia…
Farcita, semplice, senza canditi, glassata al cioccolato, di marca, in offerta?
E’ tempo di Colomba.
Soprattutto se la richiesta viene direttamente da mio suocero che, essendo Olandese, non ha la fortuna di avere a disposizione tutte le bontà del Bel Paese.
Con l’idea che “il suocero merita solo il meglio” mi sono diretta nel mio supermercato di fiducia per riempire il carrello!
Ogni anno infatti mi piace portare in dono una colomba diversa, per mostrare tutte le varietà di un dolce così caratteristico.
Di fronte ad uno scaffale letteralmente stracolmo (dico davvero!) mi ha assalito il dubbio.
Che cosa differenzia le Colombe in vendita, in effetti?
Non tanto quanto potrebbe sembrare…