Safety Trivial: domande e risposte sulla sicurezza alimentare
Cari safety lovers!
In tanti mi scrivete per chiedermi consigli su come mettere in pratica i piccoli accorgimenti nella vita quotidiana indispensabili per scegliere, conservare e preparare i vostri alimenti in modo sicuro.
Per me è un piacere ricevere queste richieste, quindi ho creato “Safety trivial”, una rubrica per rispondere a tutte le vostre domande.
Se anche tu hai curiosità sulla spesa sicura, le buone pratiche in cucina e i pericoli ai fornelli, puoi inviare le tue domande attraverso il form in fondo alla pagina ed io pubblicherò un articolo apposta per te.
Oggi inizio con questa domanda:
Daniela, dici sempre che le muffe negli alimenti sono nocive, allora perché non è pericoloso mangiare la muffa sul Gorgonzola?
Il Gorgonzola è così buono proprio per la muffa che c’è sopra.
La muffa del Gorgonzola, comunemente chiamata “muffa blu”, è una specie appartenente alla famiglia Penicillium ed ha il nome di Penicillium Glaucum.
Si tratta di una delle muffe commestibili ed innocue definite starter ed è usata in particolare modo nelle produzioni casearie. Nell’industria alimentare viene utilizzata in modo controllato affinchè impedisca ad altre muffe nocive di attaccare l’alimento.
A differenza di molte altre muffe tossiche, quindi nocive per la nostra salute, Penicillium Glaucum è commestibile ed è proprio questo prezioso ingrediente che dona al gorgonzola il suo caratteristico sapore, dolce o piccante a seconda dei tipi di stagionatura.
Questa muffa è anche alla base della produzione delle penicilline usate nell’industria farmaceutica per creare antibiotici.
Invia la tua domanda:

Laureata in Chimica con specializzazione post-laurea alla De Montfort University di Leicester (UK),
mi occupo da sempre di Sicurezza Alimentare.
Lo faccio con la mia azienda, Gruppo Maurizi, ma anche come formatrice e relatrice in Master e Convegni nazionali.
Invitata spesso in radio e televisione come esperta, collaboro con DiMartedì, il programma di Giovanni Floris.
Nel tempo libero divoro film in lingua originale e mi nutro di musica pop.
Il mio piatto forte?
Il tiramisù con le uova delle mie galline.