Menu
Sicurezza Alimentare

Come congelare e scongelare gli avanzi delle feste

Siamo ancora in vacanza, e prima di metterci a dieta dobbiamo sfruttare al massimo gli avanzi di questi giorni di festa per sperimentare ricette nuove e non buttare via nulla. 

Gli alimenti, anche quelli cotti, non possono restare molto in frigo ma in freezer sì. Non esiste una regola universale perché gli alimenti sono vari e ci sono tanti tipi di freezer in commercio. Puoi fare riferimento alla tabella nel precedente articolo ed aiutarti con delle etichette che ti indichino la data di congelamento: ti aiuterà a ricordare quando è il momento di scongelarli.  

 

Come congelare 

La regola aurea per congelare gli alimenti è farli in piccoli pezzi perché in questo modo l’alimento si raffredda prima. Il congelamento domestico, diversamente dalla surgelazione industriale, è molto lento e se agevoliamo il processo tagliando l’alimento a fette o comunque in piccoli pezzi, si conserverà meglio. Metti l’alimento in freezer solo quando si è completamente raffreddato perché diversamente provocheresti un aumento della temperatura e scongeleresti gli altri alimenti. Utilizza sacchetti e contenitori adatti al contatto con gli alimenti, puoi verificarlo controllando se c’è il logo con bicchiere e forchetta che indica che il materiale è idoneo l contatto alimentare  

La temperatura del freezer deve essere sempre – 18°C.  

Dai sempre un’occhiata al tuo freezer per controllare che non ci sia brina all’interno, la brina indica che c’è stato sbalzo di temperatura e, quindi, un parziale scongelamento. 

 

Come scongelare 

Molti mettono un piatto nel lavandino e lasciano che l’alimento si scaldi, contrariamente a quanto spesso si pensa, questa non è una sana abitudine perché negli alimenti scongelati a temperatura ambiente c’è una più alta proliferazione batterica. 

Gli alimenti devono essere scongelati in frigorifero perché le basse temperature rallentano la crescita microbica. Ci vorrà più tempo ma l’alimento sarà più buono. Se hai fretta puoi utilizzare il microonde. Consuma l’alimento scongelato entro 24 ore.  

 

Posso congelare gli alimenti due volte? 

È una pessima abitudine per due motivi:  

– Quando congeliamo un alimento per la prima volta, i batteri entrano in uno stato letargico e riprendono la loro attività al momento dello scongelamento, quando la temperatura lo permette. Con il ricongelamento, quindi, metteremmo in freezer un alimento nel quale la carica batterica si è moltiplicata 

– Durante il congelamento domestico, che è molto lento, all’interno dell’alimento si formano grandi cristalli di ghiaccio che rompono la struttura cellulare degli alimenti, riducendone la qualità. Se il processo si ripete per più di una volta, si osserverà una perdita di qualità ulteriore. 

Condividi anche tu la Sicurezza Alimentare:
Translate »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie in osservanza del nuovo Regolamento Privacy - GDPR Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi