Come calcolare le calorie di un alimento
In questo articolo ti parlo delle calorie negli alimenti mostrandoti come puoi calcolarle e quali sono gli apporti calorici giornalieri raccomandati per la nostra dieta.
Conoscere le calorie è importante
Imparare questo calcolo ti è utile per sapere quanto la tua alimentazione si discosta dal fabbisogno calorico giornaliero raccomandato.
Il calcolo
Ma come si ottengono i valori dell’energia espressi nelle tabelle nutrizionali presenti sulle confezioni degli alimenti?
Con un calcolo matematico costruito in base alla quantità di
- grassi,
- proteine,
- carboidrati e
- fibre
contenuti nell’alimento stesso.
Calorie in etichetta
Sulle confezioni degli alimenti è riportata una tabella nutrizionale con l’indicazione di tutti i nutrienti principali e del valore energetico: questo perché il Regolamento UE 1169 del 2011 ha reso questa indicazione obbligatoria per fornire delle informazioni complete al consumatore e permettergli di effettuare un acquisto consapevole.
Lo stesso regolamento prevede i coefficienti di conversione da adottare per il calcolo dell’Energia, che sono i seguenti:

Quindi, per esempio, sulla base di questa tabella possiamo calcolare i seguenti valori:
- 1 grammo di grassi apporta 9 kcal
- 1 grammo di carboidrati o di proteine apporta 4 kcal
- 1 grammo di fibre apporta 2 kcal
Gli alimenti ricchi di grassi contengono più calorie di quelli ricchi di proteine o carboidrati.
È importante naturalmente considerare anche il quantitativo di alimento che normalmente si usa.
L’olio extra vergine di oliva per esempio è composto per il 100% da grassi ma non per questo deve essere eliminato dalla nostra dieta perchè normalmente in un piatto ne usiamo un quantitativo limitato.

Laureata in Chimica con specializzazione post-laurea alla De Montfort University di Leicester (UK),
mi occupo da sempre di Sicurezza Alimentare.
Lo faccio con la mia azienda, Gruppo Maurizi, ma anche come formatrice e relatrice in Master e Convegni nazionali.
Invitata spesso in radio e televisione come esperta, collaboro con DiMartedì, il programma di Giovanni Floris.
Nel tempo libero divoro film in lingua originale e mi nutro di musica pop.
Il mio piatto forte?
Il tiramisù con le uova delle mie galline.