Ci sono più vitamine negli estratti o nei centrifugati?
Le bevande vitaminiche non mancano mai al bar, ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti ma quando scegliamo pensiamo al contenuto di vitamine, che varia a seconda dei casi, e seguiamo poche e semplici regole per consumarli al meglio.
Per la rivista il Salvagente, abbiamo portato in laboratorio sei campioni di estratti e centrifugati e li abbiamo analizzati per capire le differenze nel contenuto di vitamine A, C ed E:
- vitaminico (fragola ,mela, ananas)
- detox (mela ,carota, zenzero e cannella)
- leggero (carota, finocchi, sedano)
Nel video risultati e consigli:

Laureata in Chimica con specializzazione post-laurea alla De Montfort University di Leicester (UK),
mi occupo da sempre di Sicurezza Alimentare.
Lo faccio con la mia azienda, Gruppo Maurizi, ma anche come formatrice e relatrice in Master e Convegni nazionali.
Invitata spesso in radio e televisione come esperta, collaboro con DiMartedì, il programma di Giovanni Floris.
Nel tempo libero divoro film in lingua originale e mi nutro di musica pop.
Il mio piatto forte?
Il tiramisù con le uova delle mie galline.