Usiamo il termine marmellata per indicare quella che utilizziamo per le colazioni e per i nostri dolci, ma in realtà esistono molti prodotti diversi, e a nomi diversi corrispondono diverse quantità di frutta. La marmellata La marmellata è solo…
Usiamo il termine marmellata per indicare quella che utilizziamo per le colazioni e per i nostri dolci, ma in realtà esistono molti prodotti diversi, e a nomi diversi corrispondono diverse quantità di frutta. La marmellata La marmellata è solo…
Gli alimenti per bambini sono tantissimi, sono prodotti in grande varietà e con composizioni diverse: possono essere arricchiti con micronutrienti (ferro, vitamina D), acidi grassi polinsaturi (per esempio acido alfa-linolenico ALA) e altre sostanze (per esempio la taurina); possono contenere…
Chi ha a casa “pelosetti” sa qual è la cura con la quale si sceglie il loro cibo. Io ho quattro fantastici mici e tengo d’occhio nuove formulazioni, valori nutrizionali, la giusta rotazione tra marche diverse, magari Made in Italy,…
Spesso troviamo questa dicitura sulle confezioni degli alimenti più svariati: dalla carne, ai formaggi. Questo tipo di confezionamento aumenta la durabilità degli alimenti e ne protegge le caratteristiche. L’atmosfera protettiva è costituita da gas di imballaggio diversi, il cui impiego…
Quando portiamo a casa la spesa dobbiamo fare attenzione a come conserviamo gli alimenti, se gestiamo correttamente dispensa, frigorifero e freezer riduciamo il rischio biologico, e quindi la possibilità che si sviluppino microrganismi patogeni che possono causare tossinfezioni alimentari. …
La Colomba è un prodotto tradizionale del nostro paese, ingredienti, processi di produzione e forma sono definiti per legge. Tutti i prodotti che non rispettano precisamente le regole non possono essere venduti come Colomba ma devono essere commercializzati come dolce…
La dieta è una questione di gusto ma anche di salute. Imparando a leggere le etichette possiamo, con poche e semplici regole, capire quali alimenti scegliere. La tabella nutrizionale È apposta sulle confezioni degli alimenti e contiene informazioni sul contenuto…
L’agricoltura biodinamica è un particolare tipo di coltivazione biologica. Come il biologico, pratica tecniche a minor impatto ambientale ma, rispetto a questo, è basata sull’idea filosofica del suo fondatore, il filosofo Steiner, della ricerca dell’equilibrio tra clima, stagioni, piante, animali…
Abbiamo parlato delle conserve casalinghe: adesso facciamo un focus sulle olive. Le olive possono essere conservate sotto sale o olio, in entrambi i casi possono durare a lungo per effetto dell’azione che questi ingredienti hanno sull’alimento. Il sale penetra nell’alimento…
Le vongole, i cosiddetti molluschi bivalvi, sono animali filtratori che ricavano i nutrienti dall’acqua in cui sono immersi: per questa ragione, possono contenere sporcizia, virus e batteri. Tra i virus, i più noti sono il Norovirus e l’HAV, che provoca…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie in osservanza del nuovo Regolamento Privacy - GDPR Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.